CHE COSA SONO I NUMERI PRIMI? indagine introduttiva

CHE COSA SONO I NUMERI PRIMI? indagine introduttiva

https://drive.google.com/file/d/1oZHw35VuSVaWUiFbTo_osiPJjiS1Y_BJ/view?usp=drivesdk

Reflecting backwards, from one of my definitions to the usual ones, this research tends to interpret primality. Despite the brevity, it will be sufficient to warn of what makes a number a prime number and of the contextual impossibility of algebraic control, I believe. There is no algebraic law for the succession of prime numbers which therefore ap- pears random.

Riflettendo a ritroso, da una delle mie definizioni verso quelle con- suete, questa indagine tende ad interpretare la primalità. Nonostante la brevità sarà, credo, sufficiente ad avvertire di ciò che fa di un numero un numero primo e della contestuale impossibilità di controllo algebri- co. Non esiste una legge algebrica per la successione dei numeri primi che perciò appare casuale.

https://drive.google.com/file/d/1oZHw35VuSVaWUiFbTo_osiPJjiS1Y_BJ/view?usp=drivesdk

DEFINIZIONE DI PRIMALITÀ E PRIMALITÀ DEL NUMERO 1

Introduco qui il mio lavoro sul concetto di primalità e sulla relativa posizione dei numeri 0 e 1. Senza scivolare in una divulgazione ben disposta alla corruzione dei contenuti, nell’intento di esaltare la semplicità ho pensato di commentare alcuni articoli di Alessandro Languasco e Alessandro Zaccagnini esposti su Academia.edu: ‟Alcune proprietà dei numeri primi”, I e II, sito we3b Bocconi, 2005. http://matematica. unibocconi.it/LangZac/zaccagnini.pdf. Qui il breve articolo: https://drive.google.com/file/d/1ccWUD4V1MPxCLyfc0MSiMgffNy_oOXnZ/view?usp=drivesdk

A pattern for prime numbers does not exist: an informal introduction.

The paradoxical randomness of prime numbers: an informal introduction.

Prime numbers present to the scientific world a paradoxical relationship with the randomness. A few lines of a recent article by Erica Klarreich, mathematician of international level, I believe  emblematically illustrate the problem: https://www.quantamagazine.org/mathematicians-discover-prime-conspiracy-20160313/

Prime numbers, of course, are not really random at all — they are completely determined. Yet in many respects, they seem to behave like a list of random numbers, governed by just one overarching rule: The approximate density of primes near any number is inversely proportional to how many digits the number has.

The knot. On several occasions, I was put in front of the impossibility of the randomness of the primes as indisputable fact, the fact that prime numbers are exactly determined, reason why they cannot be random. As we read from the quote, «of course» they are not random tout court. It follows that a rule for prime numbers is felt to be existing and therefore a scheme is pursued in which to place them in order to finally gain control of them. «Yet in many respects, they seem to behave like a list of random numbers»: however, in many respects they seem thrown at random, the result of any process that is not responding to any scheme, scheme that has never been found. We find ourselves in a paradoxical knotted tangle of rules and randomness.

The structure of the tangle. In the node there is a regular pattern and is the exactitude with which we distinguish between the primes or not. It is not disputed that a number is prime or not fortuitously. This allows us to write them in a row one after the other serially composing traits, always finite, of a mysterious storyline. We know exactly how the texture should present itself but we can’tp find a rule to produce it with the same exactness with which we know what we want to achieve.

Some unmetaphorical warnings. When we write, for example, a sequence of odd numbers, we serially use an algebraic law (2 • n +1). Here we possess the “texture” or, in essence, the algebraic law that in algebra defines the sequence of odd numbers. Serially exercising the sequence of odd we can always produce a finished portions of their series (the serially repetead addition of 2) , and we are sure that everything works because knowledge of the series allows us to prove (by induction) that “2 • n + 1″ is the proper  algebraic law: for n = 0 we get  1, and for n + 1 we get 2 • (n + 1) + 1 which is (2 • n + 1) +2 that is (2 • n +1), the n-th odd number,  plus two.

So we are sure that, for every n, 2 • + 1 is the n-th odd number, and it is “so true” to obliterate the difference between algebraic sequence and series, and with it the difference between algebra and what that it is not.

▷ We also note that the sense of causality is obtained from a reference of algebraic exactness that is lacking: in the coincidence of the series and sequences, which takes place in the practice of algebraic law, no one would dream of thinking about odd numbers like “random numbers”.

The randomness of the primes. About prime numbers, the sequence is unknown. Although we know what it should do, it is not available and each “attack” in his mystery is kneaded in paradoxical randomness. The self-assurance with which we deal in general the series of number handling their algebraic patterns stumbles here. The only hypothesis that there is not the formula for prime numbers undermines the sense of non-randomness. Primality is not accidental, as always distinguish between numbers prime or not, but it does not coincide with the algebraic expression of their series. We have no control of the series and this lack of control entails a sense of randomness.

▷ We note that the valid procedures to distinguish between  prime numbers or not, i.e. to exercise control of primality, uses the algebraic exactness to exclude non-prime numbers. The prime numbers are what remains after excluding the numbers produced by sequences, as the multiples of two (2 • n), three (3 • n), and so on. What we exclude does not interfere with the blend sequence-series observed before. The non-prime numbers are all “not random.”

The ontology of the primes: a critical doubt. These brief observations are sufficient to orient a doubt on the matter: is it not strange to look for a sequence of numbers which are selected because not expressed by such basic sequences for algebra? Let us the question in the field of ontology: is “nature” of prime numbers compatible with the non-randomness that we pretend, and that we want to master?

The sequence of prime numbers does not exist: an algebraic proof. My thesis is that prime numbers are algebraically irreducible and therefore a sense of randomness is sustainable to them. You can also see how algebraically, forcing the hand up to the existence of sequence for the primes, it expresses the paradox in which we find ourselves (in-depth development is located on the fifth chapter of this work:  tesisuinumeriprimi_v.2.1.0). The image of the demonstration is shown in the bottom of the text.

Another metaphor. Reading the demonstration, it is not difficult to see how, by imposing the sequence, it is possible to build in to the algebra a paradoxical identity of numbers, a real algebraic calculation and precisely, not trivial, able to reconstruct the usual identity, trivial function as defined in absence of algebraic calculation. Basically, if there was a sequence of prime numbers would be possible to define in the algebra the same numbers of which algebra is made or to carry out the self-foundation of algebra. A classic optical illusion perhaps can help you “see” my demonstration: if we look at the figure below we can see the traits regularly arranged, a regular hexagon with a Y or inside the circle with three rays circumscribed not traced, three diamond shapes that fit together…, but also a cube in perspective. Looking at the figure on the three-dimensional perspective we can see a solid plan. Reading my demonstration you can see that the function F, written on algebraic plane, builds the algebraic context in which it occurs.

Here the image of the algebraic proof:

Uno schema per i numeri primi non esiste: una introduzione informale.

La paradossale casualità dei numeri primi: una introduzione informale.

I numeri primi presentano al mondo scientifico un paradossale rapporto con la casualità. Poche righe di un recente articolo di Erica Klarreich, matematico di caratura internazionale, credo illustrino emblematicamente il problema: https://www.quantamagazine.org/mathematicians-discover-prime-conspiracy-20160313/

Prime numbers, of course, are not really random at all — they are completely determined. Yet in many respects, they seem to behave like a list of random numbers, governed by just one overarching rule: The approximate density of primes near any number is inversely proportional to how many digits the number has.

Il nodo.In diverse occasioni, l’impossibilità della casualità dei numeri primi mi è stata messa di fronte come fatto incontestabile, il fatto che i numeri primi sono esattamente determinati, ragione per cui non possono essere casuali. Come leggiamo dalla citazione, «of course» essi non sono casuali tout court. Ne consegue che una regola per i numeri primi è avvertita come esistente e perciò è perseguito uno schema nel quale collocarli per, finalmente, conquistarne il controllo. «Yet in many respects, they seem to behave like a list of random numbers»: tuttavia, per molti aspetti essi sembrano gettati a caso, frutto di una qualche procedura che non risponde a nessuno schema, schema che non è stato mai trovato. Ci troviamo dunque annodati in un paradossale intreccio di regole e casualità.

La struttura dell’intreccio.Nel nodo una trama regolare c’è ed è l’esattezza con la quale distinguiamo tra primi e non primi. Non è in discussione che un numero sia primo o meno non casualmente. Ciò ci permette di scriverli in fila uno dopo l’altro serialmente componendo tratti, sempre finiti, di una trama misteriosa. Sappiamo esattamente come la trama si deve presentare ma non riusciamo a trovare una regola per produrla con la stessa esattezza con la quale sappiamo ciò che vogliamo ottenere. 

Alcune avvertenze fuor di metafora.Quando scriviamo, ad esempio, una sequenza di numeri dispari, usiamo serialmente una legge algebrica (2•n+1). Qui possediamo la «trama» ovvero, in sostanza, la legge algebrica che in algebra definisce la successione dei numeri dispari. Esercitando serialmente la successione dei dispari possiamo sempre produrre porzioni finite della loro serie (l’aggiunta serialmente ripetuta di 2), e siamo sicuri che tutto funziona perché la conoscenza della serie ci permette di dimostrare (per induzione) che «2•n+1» è la legge algebrica corretta: per n=0 otteniamo 1, e per n+1 abbiamo 2•(n+1)+1 che è (2•n+1)+2 ovvero (2n+1), l’n-esimo numero dispari,  più due.
Dunque siamo certi che, per ogni
n, 2•n+1 è l’n-esimo numero dispari perché la legge algebrica traduce la seriale aggiunta di due, ed è «così vero» da obliare la differenza tra successione e serie, e con essa la differenza ontolgica tra l’algebra e ciò che non lo è.
Notiamo anche che il senso di casualità è ricavato da un riferimento di esattezza algebrica che viene a mancare: nella coincidenza di serie e successione, che avviene nella pratica della legge algebrica, a nessuno verrebbe in mente di pensare ai dispari come «numeri casuali».

La casualità dei numeri primi.Circa i numeri primi, la successione non è nota. Anche se sappiamo bene cosa dovrebbe fare essa non è disponibile ed ogni «attacco» al suo mistero si impasta in paradossali casualità. La disinvoltura con la quale trattiamo in generale le serie di numeri maneggiandone gli schemi algebrici qui inciampa.
La sola ipotesi che la successione dei numeri primi non esista mette in crisi il senso di non casualità. La primalità non è casuale, giacché distinguiamo sempre tra primi e non primi, ma ciò non coincide con l’espressione algebrica della loro serie. Non abbiamo il controllo della serie è ciò ne comporta il senso di casualità.
Notiamo che le procedure valide per distinguere tra primi e non primi, esercitare cioè il controllo della primalità, sfrutta l’esattezza algebrica per escludere i non primi. I numeri primi sono ciò che rimane dopo aver escluso i numeri prodotti da successioni, come i multipli di due (2•n), di tre (3•n) e così via.
Ciò che escludiamo non interferisce con la confusione successione-serie osservata prima. I numeri non primi sono tutti «non casuali».

L’ontologia dei numeri primi: un dubbio critico. Queste brevi osservazioni sono sufficienti ad orientare un dubbio sulla questione: non è un po’ strano cercare una successione per dei numeri selezionati in quanto non espressi da successioni così elementari per l’algebra? Riformuliamo il dubbio in ambito ontologico: la «natura» dei numeri primi è compatibile con la non casualità che pretendiamo e vogliamo dominare?

La successione dei numeri primi non esiste: una dimostrazione algebrica. La mia tesi è che i numeri primi sono algebricamente irriducibili ed è quindi sostenibile un senso di casualità  per essi. È possibile vedere anche algebricamente come, forzando la mano fino all’esistenza della successione per i primi, si esprima il paradosso in cui ci troviamo (lo sviluppo approfondito si trova al capitolo quinto di questo lavoro: tesisuinumeriprimi_v.2.1.0). L’immagine della dimostrazione è riportata in fondo al testo.

Un’altra metafora.Leggendo la dimostrazione, non è difficile vedere come, imponendo la successione, sia possibile costruire nell’algebra una paradossale identità dei numeri, un calcolo algebrico vero e proprio, non banale, in grado di ricostruire la consueta funzione identità, banale in quanto definita in assenza di calcolo algebrico. In sostanza, se esistesse la successione dei numeri primi sarebbe possibile definire nell’algebra gli stessi numeri di cui l’algebra è fatta ovvero realizzare l’autofondazione dell’algebra. Un classico effetto ottico forse può aiutare a «vedere» la mia dimostrazione: se guardiamo la figura qui sotto possiamo vedere dei tratti regolarmente disposti, un esagono regolare con una Y all’interno oppure con tre raggi del cerchio circoscritto non tracciato, tre rombi combacianti, ma anche un cubo in prospettiva. Guardando la figura sul piano in un’ottica tridimensionale possiamo vedere un solido. Leggendo la mia dimostrazione si può vedere che la funzione F, scritta sul piano algebrico, costruisce il contesto algebrico in cui ha luogo.


Qui l’immagine della dimostrazione algebrica:

A schema for the prime numbers does not exist: another informal introduction.

Algebraic banalities.    That 5 is equal to 5 is a trivial algebraic truth. Like every object the number 5 is self-identical, reality that is expressed algebraically by writing « 5 = 5 ». Of course the concept of self-identity can and must be put into question. What I mean to focus on is not self-identity but the relationship that self-identity has with algebra.
Algebra «naturally» takes the self-identity of the numbers without invading the numbers themselves. The self-identity of a number is not the result of a calculation or the outcome of a demonstration but the underlying reference of the validity of algebraic processes. Algebraic speech says and shows that, for example, 2 plus 1 does, or is equal to, 3 but not 2 «does» 2 or 2 is equal to 2.
>>> We therefore characterize these truths considered trivial in algebra, not trivial in themselves but in relation to algebra, as the absence of algebraic work. 2 «does» 2 or 2 is equal to 2 trivially because algebra assumes an extra-algebraic fact without intervening.
>>> Let us note that the algebraic function identity associating, at each n number, the number n itself (for each n, I (n) = n) when applied it leaves things as they are and is thus defined by the content of the banality just highlighted.

Proper and Improper calculations.    Other truths «banally» truth in algebra find a different placement in algebra. That 5×1 is equal to 5 is a trivial algebraic truth but, in this case, what is true is the result of a multiplication. The content of the operation is not in the extra algebraic territory and the sense of banality is given by the content of the operation that entails a discounted result: the result of the calculation can only be the same 5 multiplied by 1. Multiply a number per 1 means essentially applying the identity function to that number that is exercising its self-identity in algebra. In this case the operation is there (there is an algebraic job) but its effect is null (it is as if the algebraic job was not executed).
Therefore, I attribute an improper character to algebraic operations whose content is the exercise of self-identity and, conversely, attribute a property character to algebraic operations whose content is frankly non-self-identity.

Fundamental proper calculations.    If we switch the factors of the previous multiplication, the content of the operation changes radically. That 1×5 is equal to 5 is always discounted, but for very different reasons. The multiplication is not solved in a self-identity but in a repeated sum of 1. The result is guaranteed because, in general, each number can be reduced to an iterated sum of 1 since that sum traces, in algebra, the original practice of source of numbers. Each time one add 1 one get the number next to the one already obtained.
An iterative sum of 1 is obviously a proper algebraic operation since its content does not consist of self identity and, accordingly, it appears proper each algebraic operation can be reduced to a sum of 1.
>>> With respect to this criterion, I emphasize that the proper algebraic calculations relate to numbers in general because for zero and one we have to make a separate speech. They can not be reduced to repeated sums of 1 but only to auto-identity practices. Valid in general here emerges as valid from number two onwards (for every n, n ≥ 2).

Prime and non-prime numbers.    The reduction in sums of one is obviously also available for the prime numbers. Generally, each number, prime or non-prime, retraces its origin as a multiple of 1 but, for non-prime numbers, there are other numbers that can act as units of this practice. The number 30, for example, is expressed by the repeated sum (three times) of the number 10, number that works like the 1; in turn, the 10 has 2 and 5, numbers that can not be reduced in the same way. For 2 and 5 we have only the number one, number that does not fall into those that can be expressed as sum of 1 repeat (the smallest is the two).
>>> Let’s characterize the difference between the prime and non-prime so: the prime numbers can be properly calculated algebraically in only one way, non-prime numbers in more than one way.

The «nature» of the prime numbers.    From these quick traits to the fundamental algebraic operations, the prime numbers appear, in relation to algebra, pecurially bound to the very nature of natural numbers. They can only be interpreted as sums of 1 iterate, just as, in general, every natural number.
Recalling that iteration of the sum of 1 re-trace the origin of natural numbers, we might begin to think that algebra can tell about prime numbers what natural numbers can say, and nothing more.

What can the algebra of the numbers say?    In general, i.e. apart from 0 and 1, we have seen that we can get every number as a proper algebraic outcome. There is only one way that works for everyone, that is the repeated sum of the number one. The number one, indispensable for the proper algebraic calculation of numbers, however, escapes the possibilities of this calculation.
For non-prime numbers it is different. Algebra can express them in a proper way, without necessarily leaving the scope in which it «works» properly. We see that we can do a lot less than the non-prime numbers, expressing them as a result of operations with the prime numbers (2×5 instead of 10, and so on). Prime numbers are indispensable instead.
>>> Let’s note that algebra can only properly calculate the non-prime numbers in full autonomy and therefore can do without of them. On the contrary, Algebra can not do, without the prime numbers, that it calculates properly but only with the number one that does not control it the same way.

The «calculation» of the numbers prime.    How do we know if a number is prime number? All we can do is to make proper algebraic calculations, i.e. calculations that can provide us with a sure reference to distinguish what is calculable from what, in essence, is not.
What we can actually calculate are the non-prime and so there is nothing left to calculate them systematically to exclude them from the prime numbers.
We do not calculate the prime numbers but the non-prime ones; What remains are the prime numbers, special numbers just because they can not be solved algebraically with the same independence. As numbers, all we can do is to say of the prime numbers what can say of each number.

A pattern for the prime numbers?   Assuming that there is a pattern for the prime numbers means assuming that there is some non-trivial algebraic calculation that produces them. This means identifying the prime numbers, obtained by difference from the impossibility of calculating them, with a non-trivial calculation as we do with the non-prime.
What I have shown seems sufficient to seriously crush the assumption. In this blog tesisuinumeriprimi.blogspot.it other material including the thesis of the non-existence of the scheme developed in a demonstration framework including an algebraic version.
What I have shown seems to me sufficient to seriously crush the assumption. In this blog tesisuinumeriprimi.blogspot.it other material including the thesis of the non-existence of the pattern developed in a demonstration framework including an algebraic version.

Non esiste uno schema per i numeri primi: un’altra introduzione informale.

Banalità algebriche. Che 5 sia uguale a 5 è una banale verità algebrica. Come ogni oggetto il numero 5 è auto-identico, realtà che si esprime algebricamente scrivendo « 5 = 5 ». Naturalmente il concetto di autoidentità può e deve essere posto in questione. Ciò che intendo focalizzare non è però l’autoidentità in sé ma il rapporto che l’autoidentità ha con l’algebra.
Assumendone «naturalmente» l’autoidentità, il calcolo algebrico non invade mai i numeri in se stessi. L’autoidentità di un numero non è il risultato di un calcolo o l’esito di una dimostrazione ma il riferimento fondante della validità dei processi algebrici. Il discorso algebrico dice e dimostra che, ad esempio, 2 più 1 fa, o è uguale a, 3 ma non che 2 «fa» 2 o che 2 è uguale a 2.
>>> Caratterizziamo dunque queste verità considerate banali in algebra, non banali in sé ma rispetto all’algebra, come assenza di lavoro algebrico. 2 «fa» 2 o 2 è uguale a 2 banalmente perché l’algebra assume un dato di fatto extra-algebrico senza intervenire.
>>> Notiamo che la funzione algebrica identità che associa, ad ogni numero n, il numero n stesso ( per ogni n, I(n) = n ), quando è applicata lascia le cose come stanno ed è quindi definita dal contenuto della banalità appena evidenziato.
Calcoli propri e impropri. Altre verità «banalmente» vere in algebra trovano una diversa collocazione rispetto all’algebra. Che 5×1 sia uguale a 5 è «banalmente» vero ma, in questo caso, ciò che è vero è il risultato di una moltiplicazione. Il contenuto dell’operazione non è in territorio extra-algebrico ed il senso di banalità è dato dal contenuto dell’operazione algebrica che ne comporta un risultato scontato: il risultato del calcolo non può che essere lo stesso 5 moltiplicato per 1. Moltiplicare un numero per 1 significa in sostanza applicare la funzione identità a quel numero ovvero esercitarne l’autoidentità nell’algebra. In questo caso l’operazione c’è (c’è un lavoro algebrico) ma il suo effetto è nullo (è come se il lavoro algebrico non fosse eseguito).
Attribuisco pertanto un carattere di improprietà alle operazioni algebriche il cui contenuto è l’esercizio dell’autoidentità e, per contro, attribuisco un carattere di proprietà alle operazioni algebriche il cui contenuto è francamente non autoidentitario.
Calcoli propri fondamentali. Se commutiamo i fattori della moltiplicazione precedente, il contenuto dell’operazione cambia radicalmente. Che 1×5 sia uguale a 5 è sempre scontato, ma per motivi ben diversi.
La moltiplicazione non si risolve in un’autoidentità ma in una somma ripetuta di 1. Il risultato è scontato perché, in generale, ogni numero è riducibile ad una somma iterata di 1 in quanto quella somma ricalca, nell’algebra, la prassi originaria dell’origine dei numeri. Ogni volta che si somma 1 si ottiene il numero successivo a quello già ottenuto.
Una somma iterata di 1 è evidentemente un’operazione algebrica propria dato che il suo contenuto non consiste nell’autoidentità e, di conseguenza, si prospetta propria ogni operazione algebrica riducibile a somme iterate di 1.
>>> In ordine a questo criterio, sottolineo che i calcoli propriamente algebrici riguardano i numeri in generale perché per i numeri zero e uno dobbiamo fare un discorso a parte. Essi non sono riducibili a somme ripetute di 1 ma solo a prassi autoidentitarie. Valido in generale qui emerge come valido dal numero due in poi ( per ogni n, n ≥ 2 ).
Numeri primi e numeri non-primi. La riduzione a somme di uno è ovviamente disponibile anche per i numeri primi. In generale ogni numero, primo o non-primo, ripercorre la propria origine come multiplo di 1 ma, per i numeri non-primi, ci sono altri numeri in grado di fungere da unità di questa prassi. Il numero 30, ad esempio, è espresso dalla somma ripetuta (tre volte) del numero 10, numero che funziona come l’1; a sua volta il 10 ha a disposizione il 2 e il 5, numeri non più riducibili nello stesso modo. Per il 2 e il 5 abbiamo solo il numero uno, numero che non rientra tra quelli esprimibili come somma di uno ripetuta (il più piccolo è il due).
>>> Caratterizziamo la differenza tra primi e non-primi così: i numeri primi sono calcolabili in modo propriamente algebrico in un solo modo, i numeri non-primi in più di un modo.
La «natura» dei numeri primi. Da questi rapidi tratti sulle fondamentali operazioni dell’algebra, i numeri primi si mostrano, nel rapporto con l’algebra, peculiarmente vincolati alla natura stessa dei numeri naturali. Essi sono interpretabili soltanto come somme di 1 iterate, esattamente come, in generale, ogni numero naturale.
Ricordando che l’iterazione della somma di 1 ripercorre l’origine dei numeri naturali potremmo cominciare a pensare che l’algebra può dire dei numeri primi ciò che può dire dei numeri naturali, e niente di più.
Che cosa può dire l’algebra dei numeri? In generale, cioè a parte 0 e 1, abbiamo visto che possiamo ottenere ogni numero come esito propriamente algebrico. C’è un solo modo che funziona per tutti ovvero la somma ripetuta del numero uno. Il numero uno, indispensabile per il calcolo propriamente algebrico dei numeri, sfugge  però alle possibilità di questo calcolo.
Per i numeri non-primi è diverso. L’algebra li può esprimere in modo proprio senza uscire necessariamente dall’ambito in cui «lavora» propriamente. Vediamo infatti che possiamo fare benissimo a meno dei numeri non-primi esprimendoli come esito di operazioni con i numeri primi ( 2×5 invece che 10, e così via ). I numeri primi sono invece indispensabili.
 >>> Notiamo che l’algebra può calcolare propriamente in piena autonomia solo i numeri non-primi e perciò ne può fare a meno. Non può invece fare a meno dei numeri primi che calcola propriamente ma solo con il numero uno che non controlla nello stesso modo.
Il «calcolo» dei numeri primi. Come facciamo a sapere se un numero è primo? Tutto quello che possiamo fare è fare dei calcoli propriamente algebrici, calcoli cioè in grado di fornirci un sicuro riferimento per distinguere ciò che è calcolabile da ciò che, in sostanza, non lo è.
Ciò che possiamo calcolare effettivamente sono i non-primi e quindi non ci rimane che calcolarli sistematicamente per escluderli con certezza dai primi.
Noi non calcoliamo i numeri primi ma quelli non-primi; ciò che rimane sono i numeri primi, numeri speciali proprio perché non risolvibili algebricamente con la stessa indipendenza. In quanto numeri, tutto quello che possiamo fare è dire dei numeri primi ciò che si può dire di ogni numero.
Uno schema per i numeri primi? Presupporre che esista uno schema per i numeri primi significa presupporre che esista un qualche calcolo algebrico non banale che li produca. Ciò significa identificare i numeri primi, ottenuti per differenza dalla certa impossibilità di calcolarli, con un calcolo non banale così come facciamo con i non-primi.
Ciò che ho esposto mi sembra sufficiente ad incrinare seriamente il presupposto. In questo blog tesisuinumeriprimi.blogspot.it altro materiale compresa la tesi della non esistenza dello schema sviluppata in un quadro dimostrativo comprendente anche una versione algebrica.